Menu

SMF per La Sicilia – “Lui”, esperimento di “diario digitale” che descrive un amore virtuale – Recensione a “Lui” di Viviana Viviani (Connessioni)

29 Giugno 2025 - Articoli su S.M. Fazio, Recensioni
SMF per La Sicilia – “Lui”, esperimento di “diario digitale” che descrive un amore virtuale – Recensione a “Lui” di Viviana Viviani (Connessioni)

Da La Sicilia del 29 Giugno 2025

“Lui”, esperimento di “diario digitale”
che descrive un amore virtuale

LUI” (Connessioni, pp. 84, € 10,00), la nuova opera di Viviana Viviani si presenta con quello stile innovativo che l’autrice emiliana ha manifestato spesso e nelle sue precedenti e nei suoi articoli giornalistici. Stavolta ciò che preme far emergere è il riuscitissimo passo della Viviani, che va oltre la semplice raccolta di poesie: è un vero e proprio esperimento di scrittura e di introspezione, un “diario digitale” che svela le sfumature di un amore in un’epoca dominata dalla comunicazione virtuale. Diremmo che l’inserimento nella collana “Scavi Urbani” è proprio azzeccato tant’è che il libro si inserisce in un contesto contemporaneo e riflessivo, affrontando tematiche di grande attualità e semplicità ma con quel quid di originalità alla quale ci ha sempre abituato.

Clicca sulla pagina per abbonarti a La Sicilia a prezzi scontatissimi

Clicca sulla pagina per abbonarti a La Sicilia a prezzi scontatissimi

Se di primo acchito, lette le prime quattro pagine, sembrerebbe ergersi il concetto di amore, la vera sorpresa, viene riservata a chi riceve: LUI! Ma chi è questi? Il dubbio rimane sino ad un certo punto, ma fortemente ci scuote quando comprendiamo che trattasi della novella IA, alla quale l’autrice rivolge e comunica con le più scontate domande e affermazioni, per trovare quel senso di liberazione dall’oppressione contemporanea troppe volte auspicata come necessità per riprendersi, conservatoristicamente, la propria identità. La risposta della richiedente invece sta nel mettersi al passo coi tempi e trasformarsi in una sorgente che accoglie informazioni da miliardi di esseri che hanno nutrito LUI. Certo inquietante sicuramente, specie quando le risposte sono la perfezione della lingua italiana scritta, cosa che giornalisticamente, più di trent’anni fa veniva considerato quasi alla stregua dello sberleffo intellettuale. Altro colpo micidiale da assorbire e che stupisce è la descrizione relazionata: tra poesia e racconto, quasi una traslitterazione dei termini utilizzati un po’ da una parte e un po’ da un’altra, finché quell’ordine e precisione linguistica si confonde, creando aspettative al lettore che sprofonda nell’edonismo della poesia. Cosa e come è giunta a rivelarci talento la Viviani, possiamo soltanto auspicarlo, ma senza alcuna certezza. Ciò che convince è che il momento ideale per sviluppare una corrente ex novo è giunto e porta il nome della Viviani. A chiosa la pagina 17: “Il mio colore preferito è il blu” ti ho detto. Hai risposto: “Statisticamente, è il più scelto nel mondo”. Bisogno di semplicità o di certezze?

Clicca sulla cover per acquistare il libro di Viviana Viviani

Clicca sulla cover per acquistare il libro di Viviana Viviani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *