Menu

Recensioni

SMF per La Sicilia – La poesia, riflessi di immagine sul mondo e l’esistenza
SMF per La Sicilia – La poesia, riflessi di immagine sul mondo e l’esistenza
SMF per La Sicilia – Viaggio nella grande Russia in cerca dello scrittore scomparso – Recensione a “La lacrima comunista” di Giorgio Bona – Arkadia
SMF per La Sicilia – Viaggio nella grande Russia in cerca dello scrittore scomparso – Recensione a “La lacrima comunista” di Giorgio Bona – Arkadia
SMF su Culturelite – “Massimo Fazio, la scrittura dell’esistenza” di Marco Iacona
SMF su Culturelite – “Massimo Fazio, la scrittura dell’esistenza” di Marco Iacona
SMF per LRR – Tra immobilità e dinamismo la nascita delle vie di mezzo di Riccardo
SMF per LRR – Tra immobilità e dinamismo la nascita delle vie di mezzo di Riccardo
SMF per La Sicilia – La metafora dell’Etna, il cataclisma che c’è in noi – Recensione a “Chiodo della terra” di Roberto Zito
SMF per La Sicilia – La metafora dell’Etna, il cataclisma che c’è in noi – Recensione a “Chiodo della terra” di Roberto Zito
SMF per La Sicilia – Il bello aiuta la ripresa esistenziale dell’uomo
SMF per La Sicilia – Il bello aiuta la ripresa esistenziale dell’uomo
SMF per La Sicilia – “La malagrazia”, racconti in forma di ballate “disturbanti”
SMF per La Sicilia – “La malagrazia”, racconti in forma di ballate “disturbanti”
SMF per La Sicilia – Paladine della libertà ante litteram – Intervista a Giusi Arimatea autrice di “Di donne, di ieri” (Pungitopo Edizioni)
SMF per La Sicilia – Paladine della libertà ante litteram – Intervista a Giusi Arimatea autrice di “Di donne, di ieri” (Pungitopo Edizioni)
SMF per #LRR – Dentro il ‘Vicolo chiuso’ di Doriana Perracca – Recensione
SMF per #LRR – Dentro il ‘Vicolo chiuso’ di Doriana Perracca – Recensione
SMF per La Sicilia – Recensione a “De Docta Marginalia” di Arthur Kleinman
SMF per La Sicilia – Recensione a “De Docta Marginalia” di Arthur Kleinman