
Da SicilyMag.it del 05 Maggio 2025
Francesco Lamiani e la relatività del tempo: «Amo Marettimo dove la vita non è scandita dalle lancette di un orologio»
LIBRI E FUMETTI Quando deve acquietare l’anima, giunge a condizioni quasi mistiche sull’isola delle Egadi dove si è ispirato e ha scritto “Nella terra del tempo sospeso. La leggenda dell’isola senza orologio” (Edizioni Efesto), romanzo d’esordio del giornalista catanese Francesco Lamiani: «In parte la storia nasce da un fatto realmente accaduto, da giornalista dovevo partire da un dato concreto, da un fatto. L’episodio dell’orologio è un simbolo, esempio della resilienza della gente che vive a queste latitudini»
Un orologio imballato e spedito dagli Stati Uniti d’America non arriva a destinazione… bensì a pochi chilometri dalla destinazione medesima. In questo luogo dove erroneamente viene consegnato, i destinatari ufficiali, saputo dell’errore, si attivano per riaverlo: è questo l’oggetto di “Nella terra del tempo sospeso. La leggenda dell’isola senza orologio”, debutto alla narrativa del giornalista (e non solo) Francesco Lamiani, che si è gentilmente prestato ad una lunga chiacchierata con noi… clicca qui o sull’anteprima di seguito per leggere l’intervista integrale dal sito www.sicilymag.it